Westland Whirlwind

Notizie: Il Westland Whirlwind era un elicottero medio ad uso militare e civile realizzato dall'azienda Britannica Westland Aircraft su licenza della statunitense Sikorsky negli anni cinquanta. Il Whirlwind, che era la versione britannica del Sikorsky H-19 Chickasaw, rimase in servizio operativo principalmente con la Fleet Air Arm nel ruoli di anti sommergibile e ricerca e salvataggio. Il primo prototipo del Whirlwind HAR.1 volò nell'agosto 1953 motorizzato da un radiale Pratt & Whitney R-1340-40 Wasp da 600 hp (447 kW) e it entered service shortly afterwards impiegato in svariati ruoli civili tra i quali ricerca e salvataggio e communications functions. I successivi sviluppi furono l'HAR.3, equipaggiato con il più potente Wright R-1300-3 Cyclone 7 da 700 hp (522 kW), e l'HAR.5, dotato per la prima volta di un motore prodotto nel Regno Unito, l'Alvis Leonides Major. L'HAR.7, entrato in servizio nel 1956, divenne il primo elicottero britannico espressamente progettato nel ruolo anti sommergibile. Equipaggiato con apparecchiature elettroniche per il rilevamento dei sottomarini in superficie, radar, e in immersione, sonar filabile ad immersione (ASDIC), poteva essere equipaggiato, in alternativa all'ASDIC, con un siluro. Dotato di un radiale Alvis Leonides Major 755/1, raggiungeva la tangenza massima di 9 400 ft (2 865 m) con un'autonomia di 334 nm (534 km) a 75 kt (139 km/h - 86 mph). Successivamente alcuni HAR.9 vennero dotati del turboalbero Rolls-Royce Gnome. Nel Regno Unito, dopo un iniziale utilizzo nella Royal Navy, il Whirlwind venne impiegato anche dalla British Army e Royal Air Force. Degli oltre 400 esemplari prodotti, circa 100 vennero esportati in numerosi paesi esteri, tra cui l'Italia.
![]() Stato: Falkland Islands Dependencies Anno: 1983 |
---|
![]() Stato: Kiribati Anno: 2009 |
---|